
Nuovo viaggio di gruppo. Islanda in camper.
30 gennaio 2017
1° Giorno
Partenza dall’Italia con voli per Rekyjavik, ritiro dei veicoli e trasferimento a Reykjavik. Di sera faremo un giro per la minuscola Capitale e andremo a mangiare gli hot dog più buoni del mondo. (Sono davvero i più buoni e l’ultima volta abbiamo visto l’aurora proprio da lì).

2° Giorno
Ci sposteremo in direzione del Parco Nazionale di Thingvellir: un’area interessante sotto il profilo geologico (il luogo dove le placca tettonica nordamericana ed europea si allontanano ad una velocità di 3-6 cm l’anno). Qui sorge anche il Parlamento islandese, il primo al mondo. In zona ci saranno anche Geyser e Strokkur, il geyser che erutta ogni 10 minuti. Di pomeriggio saliremo in macchina per attraversare alcune strade interne fino ad arrivare alle coste meridionali dell’isola e fino a Seljalandfoss, la cascata in cui è possibile passeggiare dietro il getto d’acqua. La notte la passeremo in un ostello costruito proprio sotto la cascata di Skogafoss e da lì aspetteremo l’aurora.
3° Giorno
Per prima cosa ci sposteremo verso Dyrholaey e i suoi imponenti faraglioni e cercheremo di non farci trascinare via dalla corrente lungo la spiaggia nera di Vik. (una volta un cinese non si è più trovato ? ). Passeremo parte del primo pomeriggio in macchina per coprire la distanza che ci separa da Skaftafell, una lingua del ghiacciaio tra i più grandi al mondo. Anche il tratto in auto sarà interessante perché in questo periodo il clima è molto mutevole e durante i 170Km attraverseremo tutte le stagioni, guidando con i ghiacciai alla sinistra e il deserto lavico a destra. Arrivati dove dovremo arrivare cercheremo di sopravvivere al vento durante il trekking.
TAGS: Aurora boreale Geyser Islanda
Guarda anche i Viaggi attivi
Seguimi su instagram
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.