
Gabriele Saluci
Documentarista, film-maker e conduttore Kilimangiaro – Rai3
Editor di Topolino – Panini
Founder e CEO Sto Gran Tour SL, la Travel BOOM Factory.
La mia storia
Dal 1990 al 2009
Iniziamo.
Sono nato e non c'era la cicogna ma grida, liquidi appiccicosi e strumenti affilati e pericolosi.Poi ho avuto un'infanzia felice: con un camper sgangherato i miei genitori mi hanno sballottolato ovunque.
Partendo dal profondo sud della Sicilia, fino a Caponord, fino alla Russia e alla Turchia. E negli anni '90 viaggiare era un'altra roba. Figata.
Invece di rincorrere le ragazzine, ho passato le estati della mia adolescenza a fare l'aiuto cameriere a Dorchester, nel Dorset, nel bel mezzo delle campagne inglesi.
Sono arrivato fin lì con un corriere. A quei tempi si poteva fare.
2010
2011 -2012
I viaggi in bicicletta e SKY
Volevo qualcosa di esotico e avventuroso, così ho preso una bici e ho pedalato da solo da Torino all'Islanda. Ho trovato quello che cercavo.Ho trovato anche un vento allucinante, un mese e 1200Km di parolacce contro il freddo e la pioggia in faccia. È stato divertente!
L'anno dopo ci sono cascato ancora: ho pedalato per due mesi e 4000Km da Torino al deserto del Sahara. Stavolta però verso il caldo allucinante del deserto del Sahara.
I docu-racconti dei miei viaggi in bici sono andati forte, per poi andare ancora più forte sul canale Bike Channel di SKY.
2013 - 2016
Online
Inizio a creare progetti, web serie, e racconti di viaggio.I primi progetti arrivano con trivago, Lonely Planet, Radio Capital e Lastminute, insieme a tanti altri.
Inizio davvero a girare il mondo per raccontarlo, facendo anche del bene: con Bancadinamica abbiamo donato 20.000€ all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Ottobre 2016. Incontro Ludovico de Maistre ed entro nel suo progetto: attraversare l'Etiopia in Ape. L'abbiamo fatto e siamo stati i primi al mondo a raggiungere la Valle dell'Omo in tuk-tuk.
Ho curato la direzione artistica e la regia del racconto del viaggio, nascono i "Viaggi al Rallentatore" in onda poi su Rai3.
Ritorno dall'Etiopia il giorno prima della Laurea in Comunicazione Interculturale.
Ho curato la direzione artistica e la regia del racconto del viaggio, nascono i "Viaggi al Rallentatore" in onda poi su Rai3.
Ritorno dall'Etiopia il giorno prima della Laurea in Comunicazione Interculturale.
2016
Carichi per il Vietnam
Potenza del web allo stato puro.Creo, insieme a Daniel Mazza, un crowdfunding che ha raccolto in 20 giorni oltre 10.000€.
Abbiamo comprato circa 1 tonnellata di materiale scolastico, l'abbiamo caricata su dei motorini degli anni '80. Ci è voluto un mese per distribuire tutti i regali agli oltre 400 bambini sparsi nei 4000Km del Sud est asiatico...
Benvenuto in Rai.
Primo anno di prova in Rai. Dal Kilimangiaro, dopo aver visto i racconti dell'Etiopia, ci chiedono se abbiamo altro.La stagione è già iniziata, ma riesco a montare i video dei miei primi progetti di viaggio.
Mi metto davanti al PC e riesco a montare 13 puntate su Mongolia in treno, il Vietnam in Motorino e Nepal.
Nascono così "I Viaggi al Rallentatore",
2016- In Corso
Altre avventure
La redazione del Kilimangiaro ci da ancora più fiducia: siamo ufficialmente parte della squadra.Si inizia così a girare per il mondo creando reportage, spedizioni e documentari: oltre 15 Paesi, e 70 Episodi da 12 minuti, attraversando i Paesi con mezzi stranie e per raccontare le figate del mondo e le storie degne di nota.
In questi anni abbiamo collaborato con le Nazioni Unite per i rifugiati siriani, abbiamo donato un autobus alle ragazzine cingalesi vittime di abusi e tante altre storie interessanti.
2016- In Corso
Sto Gran Tour
Inizia l'avventura più grande: apro i miei viaggi al pubblico.Nasce così Sto Gran Tour, la Travel BOOM Factory. Non è solo un Tour Operator, ma anche una Casa di Produzione cinematografica.
Iniziamo a viaggiare per il mondo con un sacco di ragazzi: andiamo a cacciare l'aurora boreale al Nord, pedaliamo in Tibet, guidiamo i fuoristrada tra i leoni in africa e i tuk tuk in Sri Lanka. Parti con noi, è una figata.
www.stograntour.com
2067

Seguimi su instagram
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.